LA CATENA DEI CONTAGI
Come gestire la catena dei contagi: tra dubbi e incertezze. Circolare Ministero della Salute del 12/10/2020
Come gestire la catena dei contagi: tra dubbi e incertezze. Circolare Ministero della Salute del 12/10/2020
Aggiornamento DCPM 03/11/2020 La classificazione in Zone.
Primi scorci di un nuovo Decreto che ti aspetta DCPM 03/11/2020
OBIETTIVI DIDATTICI PROGRAMMA TEMPI Prima giornata MODULO A totale n. 4 ore Allertare il sistema di soccorso a) Cause e circostanze dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, ecc) b) comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza Riconoscere un’emergenza sanitaria 1) Scena dell’infortunio: a) raccolta delle informazioni b) previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili… Leggi tutto »Allegato 4 OBIETTIVI DIDATTICI E CONTENUTI MINIMI DELLA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DESIGNATI AL PRONTO SOCCORSO PER LE AZIENDE DI GRUPPO B e C
Art. 1 Classificazione delle aziende 1. Le aziende ovvero le unità produttive sono classificate, tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio, in tre gruppi. Gruppo A: I) Aziende o unità produttive con attività industriali, soggette all’obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all’articolo 2, del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari di cui… Leggi tutto »D.M. n° 388/03, Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale,in attuazione dell’articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni
OBIETTIVI DIDATTICI PROGRAMMA TEMPI Prima giornata MODULO A Totale n. 6 ore Allertare il sistema di soccorso a) cause e circostanze dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, ecc.); b) comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza Riconoscere un’emergenza sanitaria 1) scelta dell’infortunio: a) raccolta delle informazioni; b) previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili; 2) … Leggi tutto »Allegato 3 – OBIETTIVI DIDATTICI E CONTENUTI MINIMI DELLA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DESIGNATI AL PRONTO SOCCORSO PER LE AZIENDE DI GRUPPO A
Informazione ai Lavoratori in base alla nuova emergenza Coranavirus.
Comitato di controllo aziendale per la corretta regolamentazione delle procedure applicate in emergenza Coronavirus.
La Sorveglianza Sanitaria periodica deve comunque essere discussa e concordata con il Medico Competente in base alla propria realtà lavorativa.
Obblighi e procedure nel caso di una persona sintomatica nel proprio posto di Lavoro.